Oltre all'elaborazione dei programmi del PLC in un solo linguaggio, PLCnext Technology offre anche la possibilità di definire, nel sistema di comando, funzioni formate da diversi linguaggi di programmazione. Oltre a C/C++, C# o IEC 61131-3-Code, è anche ammesso il codice di programmazione di Matlab Simulink. I singoli programmi possono essere elaborati in tempo reale.
Grazie al supporto del sistema Multi-core, l'elaborazione delle funzioni può essere suddivisa su nuclei di più processori. Questo consente di sfruttare in modo ottimale le performance di comando. L'utente definisce non solo il numero delle funzioni del PLC, ma anche l'esatta sequenza temporale e le priorità delle stesse. La sincronizzazione e l'accesso ai dati di tutti i programmi sono garantiti costantemente da una gestione intelligente dei dati.
La piattaforma per un'automazione senza confini.
Visita il sito web dedicato alla PLCnext TechnologyQui potrete condividere esperienze e idee con tutti i partecipanti alla Community.
Visita la PLCnext CommunityQuesto sito utilizza cookies, continuando la navigazione acconsenti alla nostra Cookie Policy. Consulta la nostra informativa sulla Privacy.
Chiudi