Con IO-Link è possibile uno scambio di dati continuo: dal controllore fino all'ultimo livello di campo.
Utilizzate tutte le possibilità di IO-Link: con il collegamento punto-punto tra connessione e sensore/attuatore è possibile eseguire lo scambio di dati di processo e di servizio.
IO-Link è la prima interfaccia I/O standardizzata al mondo. La tecnologia è relativamente nuova, ma il numero di prodotti utilizzati con l'interfaccia IO-Link sta crescendo rapidamente. Lo standard di comunicazione offre molti vantaggi, crea nuove opzioni di applicazione e contribuisce ad argomenti importanti come l'Industrial Internet of Things (IIOT). Per definizione, IO-Link è un protocollo di comunicazione aperto punto a punto seriale per il collegamento di sensori e attuatori a un sistema di automazione.
L'architettura di un sistema IO-Link è costituita da un controllore, un master IO-Link e uno o più dispositivi IO-Link. Essi sono collegati tramite un semplice cavo a 3 fili, non schermato, che semplifica l'installazione e riduce i costi.
Produttività
I dispositivi IO-Link forniscono al controllore dati di stato dettagliati. Questi dati aiutano nella pianificazione della manutenzione perché consentono di identificare rapidamente i problemi. Ad esempio, se si riceve un avviso di sensore inquinato ogni sei mesi, è possibile pianificare una pulizia due volte l'anno in orari convenienti. Il rilevamento dei guasti in tempo reale dei dispositivi consente inoltre di ridurre i costi operativi riducendo al minimo i tempi di inattività non programmati.
Semplicità
Tutto in IO-Link è semplice. L'installazione è semplice in quanto è possibile utilizzare cavi e spine standard. La manutenzione è semplice in quanto è possibile monitorare i sistemi e apportare modifiche alle impostazioni. Il rilevamento degli errori dei dispositivi IO-Link consente di determinare rapidamente e facilmente la causa di un problema. Anche il processo di sostituzione è facile grazie ai dati dei parametri memorizzati nel controllore. Se è necessario sostituire un dispositivo IO-Link, i parametri memorizzati vengono trasferiti automaticamente al nuovo dispositivo IO-Link senza l'uso di un dispositivo di programmazione. Ciò rende il sistema rapidamente operativo di nuovo.
Elevata disponibilità e accuratezza dei dati
I sensori analogici senza IO-Link sono spesso soggetti a molteplici conversioni A/D prima che i dati arrivino al controllore, con conseguente verificarsi di errori. Per i dispositivi IO-Link, c'è una sola conversione A/D. Ciò aumenta la precisione della misurazione e quindi la precisione dell'intero processo.
Configurazione remota
È possibile modificare i parametri del dispositivo IO-Link dal desktop rispondendo ai messaggi di stato. Ciò elimina la necessità di disattivare la linea di produzione e accedere fisicamente ai dispositivi per eliminare gli errori.
I dispositivi IO-Link offrono tre tipi di dati:
Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione acconsenti alla nostra Cookie Policy. Consulta la nostra informativa sulla Privacy.
Chiudi