Abbreviazione | Connettore per circuiti stampati |
---|---|
Sistema di spine | POWER COMBICON 16 |
Tipo contatti | Maschio |
Famiglia articolo | ISPC 16/..-STF |
Passo | 10,16 mm |
N. poli | 5 |
Bloccaggio | Flangia a vite |
Numero di piani | 1 |
Numero collegamenti | 5 |
Numero dei potenziali | 5 |
Corrente nominale | 76 A |
---|---|
Tensione nominale | 1000 V |
Tensione di dimensionamento (III/3) | 1000 V |
Tensione di dimensionamento (III/2) | 1000 V |
Tensione di dimensionamento (II/2) | 1000 V |
Tensione impulsiva di dimensionamento (III/3) | 8 kV |
Tensione impulsiva di dimensionamento (III/2) | 8 kV |
Tensione impulsiva di dimensionamento (II/2) | 6 kV |
Collegamento | Connessione a molla Push-in |
---|---|
a innesto | sì |
Sezione conduttore rigida | 0,75 mm² ... 16 mm² |
Sezione conduttore flessibile | 0,75 mm² ... 16 mm² |
Sezione del conduttore AWG / kcmil | 18 ... 4 |
Sezione del conduttore flessibile con capocorda senza collare in plastica | 0,75 mm² ... 16 mm² |
Sezione conduttore flessibile con capocorda montato e collare in plastica | 0,75 mm² ... 10 mm² |
2 conduttori di sezione identica flessibili con puntalino TWIN con collare in plastica | 0,75 mm² ... 4 mm² |
Calibro a tampone a x b / diametro | - / 5,4 mm |
Lunghezza del tratto da spelare | 18 mm |
Nota | Conforme a WEEE/RoHS, senza materiali filiformi secondo IEC 60068-2-82/JEDEC JESD 201 |
---|---|
Materiale contatto | Lega Cu |
Finitura superficiale | argento galvanizzato |
Superficie metallica punto di connessione (strato superficiale) | Argento (4 - 8 µm Ag) |
Superficie metallica zona di contatto (strato superficiale) | Argento (4 - 8 µm Ag) |
Colore custodia | verde (6021) |
---|---|
Materiale isolante | PA |
Gruppo materiale isolante | I |
CTI secondo IEC 60112 | 600 |
Classe di combustibilità a norma UL 94 | V0 |
Indice di infiammabilità del filamento GWFI secondo EN 60695-2-12 | 850 |
Temperatura di accensione del filamento GWIT secondo EN 60695-2-13 | 775 |
Temperatura della prova di durezza Brinell secondo EN 60695-10-2 | 125 °C |
Disegno quotato |
![]() |
---|---|
Didascalia | Schematische Abbildung - weitere Details siehe Produktfamilienzeichnung im Download Center |
Lunghezza [ l ] | 45,1 mm |
Larghezza [ w ] | 68,56 mm |
Altezza [ h ] | 25,1 mm |
Passo | 10,16 mm |
Altezza (senza pin di saldatura) | 25,1 mm |
Confezione | confezionato nel cartone |
---|---|
50 | |
Denominazioni confezioni | Pezzi |
Tipo di nota | Nota per il funzionamento |
---|---|
Nota | Secondo la norma DIN EN 61984, i connettori COMBICON sono connettori senza potenza commutabile (COC). Per un utilizzo conforme alla destinazione d'uso non devono essere non devono essere inseriti o scollegati quando sono ancora sotto tensione o sotto carico. |
Temperatura ambiente (trasporto e stoccaggio) | -40 °C ... 70 °C |
---|---|
Temperatura ambiente (montaggio) | -5 °C ... 100 °C |
Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 105 °C (in base alla curva di derating) |
Prova del terminale di linea | L'estremità del filo a sezione maggiore può essere inserito completamente e senza forzare nell'apertura del punto di connessione. |
---|---|
Risultato della prova | Controllo superato |
Prova - collegamento e scollegamento ripetuto | DIN EN 60999-1 (VDE 0609-1):2000-12 |
Controllo superato | |
Prova di integrità e stabilità dei conduttori | DIN EN 60999-1 (VDE 0609-1):2000-12 |
Controllo superato |
Prova di trazione | DIN EN 60999-1 (VDE 0609-1):2000-12 |
---|---|
Sezione conduttore / tipo conduttore / forza di trazione | 0,75 mm² / rigido / > 30 N |
0,75 mm² / flessibile / > 30 N | |
16 mm² / rigido / > 100 N | |
16 mm² / flessibile / > 100 N |
Specifica di prova | DIN EN 61984 (VDE 0627) |
---|---|
Controllo visivo | DIN EN 60512-1-1:2003-01 |
Controllo dimensionale | DIN EN 60512-1-2:2003-01 |
Resistenza delle scritte | DIN EN 60068-2-70:1996-07 |
Forza di inserzione/trazione | DIN EN 60512-13-2:2006-11 |
Numero di cicli | 50 |
Forza di inserzione per polo circa | 8 N |
Forza di trazione per polo circa | 10 N |
Polarizzazione e codifica | DIN EN 60512-13-5:2006-11 |
Settori d’applicazione portacontatti | DIN EN 60512-15-1:2009-03 |
Forza di prova per ciascun polo | 26 N |
Distanze in aria e superficiali | DIN EN 60664-1 (VDE 0110-1):2008-01 |
---|---|
Specifica di prova | DIN EN 60664-1 (VDE 0110-1):2008-01 |
Valore minimo distanza in aria - campo non omogeneo (III/3) | 8 mm |
Valore minimo distanza in aria - campo non omogeneo (III/2) | 8 mm |
Valore minimo distanza in aria - campo non omogeneo (II/2) | 5,5 mm |
Valore minimo della distanza superficiale (III/3) | 12,5 mm |
Valore minimo della distanza superficiale (III/2) | 8 mm |
Valore minimo della distanza superficiale (II/2) | 5,5 mm |
Diagramma |
![]() |
---|---|
Didascalia | Tipo: ISPC 16/...-STF-10,16 con IPCV 16/...-GF-10,16 |
Specifica di prova | DIN EN 61984 (VDE 0627) |
---|---|
Forza di inserzione per polo circa | 8 N |
Forza di trazione per polo circa | 10 N |
Non intercambiabilità di connessione >20 N | Controllo superato |
Settori d’applicazione portacontatti applicazione >20 N | Controllo superato |
Specifica di prova | DIN EN 60512-9-1 (VDE 0687-512-9-1):2010-12 |
---|---|
Resistività di massa R1 | 0,4 mΩ |
Cicli di manovra | 50 |
Resistività di massa R2 | 0,4 mΩ |
Tensione impulsiva verticale sul livello del mare | 9,8 kV |
Specifica di prova | DIN EN 60512-5-1:2003-01 |
---|---|
N. poli | 9 |
Limite superiore temperatura <100 °C | Controllo superato |
Specifica di prova | DIN EN ISO 6988:1997-03 |
---|---|
Sollecitazione per effetto del freddo | -40 °C/2 h |
Sollecitazione per effetto del calore | 105 °C/168 h |
Sollecitazione per effetto della corrosione | 0,2 dm3 SO2 su 300 dm3/40 °C/1 ciclo |
Tensione impulsiva verticale sul livello del mare | 9,8 kV |
Tensione alternata fissa | 4,26 kV |
Specifica di prova | DIN EN 61984 (VDE 0627):2009-11 |
---|---|
Risultato livello di protezione codice IP | Protezione del dorso della mano con sonda di accesso IP10 |
China RoHS | Periodo di utilizzo conforme a destinazione senza danni per l'ambiente (EFUP): 50 anni |
---|---|
Le informazioni sulle sostanze pericolose si trovano nella dichiarazione del fabbricante alla voce "Downlaods" |