CHARX manage: gestione della ricarica e dei carichi per stazioni e parchi di ricarica

Gestione della ricarica e dei carichi per stazioni di ricarica e parchi di ricarica

Gestione dell'infrastruttura di ricarica con CHARX manage. Questo software scalabile ottimizza il funzionamento delle vostre stazioni di ricarica, aumenta la disponibilità e consente una fatturazione precisa delle procedure di ricarica tramite OCPP (Open Charge Point Protocol). La gestione dei carichi distribuisce la potenza collegata disponibile a tutti i punti di ricarica conformemente alle normative, in modo che le auto elettriche vengano ricaricate in base al fabbisogno e la connessione domestica venga utilizzata in modo ottimale e protetta da sovraccarico.

Maggiori informazioni

I vantaggi

  • La gestione integrata dei carichi evita costosi guasti e garantisce la disponibilità del parco di ricarica
  • Configurazione, messa in funzione e monitoraggio del parco di ricarica via browser web semplificati
  • Per i conducenti di veicoli elettrici comando tattile intuitivo sul terminale centrale
  • Orientamento al futuro e flessibilità grazie alle licenze scalabili e alla possibilità di aggiungere con facilità nuovi punti di ricarica
  • Collegamento flessibile ai sistemi di gestione di edifici e back-end

Ottimizza il funzionamento delle tue stazioni di ricarica Gestisci il tuo parco di ricarica con CHARX manage

Parcheggio multipiano con numerosi punti di ricarica dove viene ricaricata un'auto elettrica (BMW i3)
Grafico di un parcheggio con gestione dei carichi per diversi punti di ricarica per auto elettriche
Grafico di un parcheggio con gestione dei carichi e priorità di alcuni punti di ricarica
Rappresentazione grafica della modalità di funzionamento di Open Charge Point Protocol (OCPP) per la connessione a servizi basati su cloud nella gestione dei parchi di ricarica
Le stazioni di ricarica di fronte a un edificio sono collegate al sistema di gestione dell'edificio
Parcheggio multipiano con numerosi punti di ricarica dove viene ricaricata un'auto elettrica (BMW i3)

Con l'aumento del numero di auto elettriche, aumenta anche la necessità di strutture di ricarica. Pertanto i parcheggi e gli autosili vengono equipaggiati sempre più spesso con stazioni di ricarica. I progettisti, gli installatori e i gestori di tali parchi di ricarica devono affrontare il problema di garantire una potenza di ricarica ottimale per ogni punto di ricarica con il collegamento di rete limitato presente sul posto. Allo stesso tempo, devono essere garantite disponibilità e sicurezza elevate, tenendo conto di utenze e produttori diversi. Con CHARX manage superiamo questa sfida. Gestisci fino a 50 punti di ricarica ottimizzando il funzionamento.

Grafico di un parcheggio con gestione dei carichi per diversi punti di ricarica per auto elettriche

Il sistema di gestione dei carichi ad alta efficienza distribuisce la potenza allacciata disponibile in modo uniforme, fino a 50 punti di ricarica in AC e DC. In questo modo il tuo collegamento di rete sarà protetto dal sovraccarico e la rete di distribuzione da carichi asimmetrici.

Grafico di un parcheggio con gestione dei carichi e priorità di alcuni punti di ricarica

Invece di distribuire uniformemente la potenza di ricarica a tutti i punti di ricarica, è possibile stabilire quattro diversi livelli di priorità per i singoli utenti. Ciò può essere opportuno, ad esempio, per soste brevi o ospiti VIP.

Rappresentazione grafica della modalità di funzionamento di Open Charge Point Protocol (OCPP) per la connessione a servizi basati su cloud nella gestione dei parchi di ricarica

Con l'Open Charge Point Protocol (OCPP) integrato, è possibile realizzare un collegamento a servizi su base cloud. Tra questi troviamo ad esempio l'autorizzazione utente e la trasmissione dei dati di ricarica a scopi di fatturazione.

Le stazioni di ricarica di fronte a un edificio sono collegate al sistema di gestione dell'edificio

Se le stazioni di ricarica sono parte dell'infrastruttura dell'edificio, è consigliabile collegarle alla gestione dell'edificio. Questa gestione assegna la corrente di ricarica disponibile in modo dinamico al parco di ricarica, a seconda del fabbisogno delle altre utenze.

Referenza dei clienti
CHARX manage nella pratica
GP Joule offre soluzioni per la mobilità elettrica e per la produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili quali sole, vento e biomassa. Con il nostro software CHARX manage, GP Joule ha trovato una soluzione flessibile per la gestione dei carichi per il suo parcheggio aziendale e i suoi clienti.
Scopri di più
Vista aerea GP Joule: parco di ricarica con gestione dei carichi intelligente

Dichiarazione del cliente

GP Joule utilizza CHARX manage come soluzione per la gestione dei carichi per il parcheggio aziendale
GP Joule ha scelto CHARX manage YouTube

Controllo pratico Intuitivamente con pochi clic

Il parco di ricarica viene messo in funzione, configurato, controllato e monitorato via browser web. Con pochi clic potrai gestire gli utenti e i punti di ricarica, autorizzare le procedure di ricarica e molto altro ancora: con modalità classiche tramite un PC da scrivania o fuori casa con un tablet tramite una connessione VPN sicura. L'interfaccia web intuitiva riunisce così tutte le funzioni per il gestore dell'impianto, il tecnico di assistenza e gli operatori.

I collaboratori del centro di controllo gestiscono comodamente il parco di ricarica con CHARX manage tramite browser web
Controllo e monitoraggio del parco di ricarica comodamente tramite browser web
Screenshot applicazione web CHARX manage: panoramica della dashboard
Nella dashboard hai tutti i punti di ricarica in vista e sotto controllo
Screenshot applicazione web CHARX manage: configurazione di due circuiti di carico
Per installazioni più grandi, è possibile configurare due circuiti di carico
Screenshot dell'applicazione web CHARX manage: aggiunta di nuovi punti di ricarica
Aggiungi nuovi punti di ricarica per ampliare il tuo parco di ricarica
Screenshot dell'applicazione web CHARX manage: rilascio delle autorizzazioni di ricarica
Rilascia le autorizzazioni di ricarica a livello locale, assegnando il tag RFID
Screenshot applicazione web CHARX manage: fatturazione locale e diagnostica
Esporta i dati di tutte le procedure di ricarica nel formato CSV

Ricarica semplice Guida per l'utente tramite la superficie touch

Su richiesta, gli utenti delle tue stazioni di ricarica vengono guidati tramite un'interfaccia con funzione tattile su un terminale centrale: dall'autorizzazione fino al completamento della procedura di ricarica. Durante la ricarica, CHARX manage rileva tutti i dati energetici e di transazione rilevanti, li salva in una banca dati SQL locale e li invia tramite OCPP al fornitore di back-end. Su richiesta, dotiamo l'interfaccia con funzione tattile anche del tuo logo e dei colori da te scelti, in modo da garantire un branding e un look uniformi del parco di ricarica.

Un uomo aziona il display touch del terminale centrale del parco di ricarica, accanto a esso un'auto elettrica con cavo di ricarica inserito
Sul terminale, i conducenti di veicoli elettrici vengono guidati intuitivamente da un'interfaccia con funzione tattile
Schermo del software del parco di ricarica: autorizzazione, ad esempio tramite scheda RFID
Passo 1: autorizzazione, ad esempio tramite scheda RFID
Schermo del software del parco di ricarica: l'utente seleziona un punto di ricarica libero
Passo 2: selezione del punto di ricarica
Schermo del software del parco di ricarica: all'utente viene chiesto di collegare il suo veicolo tramite un cavo di ricarica
Passo 3: collegamento del veicolo
Schermo del software del parco di ricarica: durante la procedura di ricarica vengono visualizzati dei valori, come ad esempio la potenza di ricarica attuale
Passo 4: ricarica del veicolo

Collegamento intelligente Interconnessione del parco di ricarica e degli edifici

Opzionalmente, puoi collegare CHARX manage a un sistema di gestione dell'edificio e dell'energia, come ad esempio Emalytics di Phoenix Contact. Grazie all'indicazione dinamica della corrente di ricarica massima e allo scambio di altri dati in tempo reale, potrai ottimizzare l'interazione tra l'edificio e il parco di ricarica evitando in modo mirato i picchi di carico. In questo modo sarà possibile ricaricare i veicoli elettrici con corrente prodotta con impianti fotovoltaici propri azzerando le emissioni di CO₂. Contemporaneamente, potrai garantire che le utenze dell'edificio abbiano una riserva di energia sufficiente.

Gestione dell'edificio in un edificio con varie icone digitali e un tablet con la dashboard apposita
Integra le tue stazioni di ricarica nel tuo sistema di gestione dell'edificio
Grafico: con il software Emalytics il parco di ricarica potrà essere integrato nella gestione dell'edificio
Con Emalytics è possibile visualizzare e gestire le procedure di ricarica
Grafico: monitoraggio e analisi di tutti i dati dei produttori e di consumo per una distribuzione ottimale di energia
Distribuisci l'energia in base al fabbisogno per ottimizzare i tuoi costi
Grafico: utilizzo di veicoli elettrici come batterie mobili
Utilizza le auto elettriche come batterie per evitare i picchi di carico
Diversi logo di protocollo di comunicazione per il collegamento di CHARX manage: KNX, EnOcean, BACnet, LonMark, PROFINET, Modbus
CHARX manage può anche essere accoppiato con altri sistemi tramite I/O

Investimenti affidabili Con il modello di licenza scalabile puoi espandere il tuo parco di ricarica in modo flessibile, fino a 50 punti di ricarica

Esempio della struttura di un parco di ricarica con collegamento all'edificio e back-end

Esempio della struttura di un parco di ricarica con collegamento all'edificio e back-end

Realizza con noi il tuo parco di ricarica Niente di più facile

1. Selezione della licenza del software
A seconda delle dimensioni del tuo parco di ricarica, offriamo diverse tipologie di licenze per software per un minimo di 5 e un massimo di 50 punti di ricarica. Per ampliamenti futuri riceverai convenienti licenze di aggiornamento. In questo modo puoi effettuare investimenti a prova di futuro e ampliare in modo flessibile le opzioni di ricarica.

2. Selezione del PC industriale
A seconda dell'architettura del parco di ricarica, scegli tra due PC industriali compatibili con prestazione hardware adatta: puoi selezionare un Panel PC per l'autorizzazione centrale con comandi touch sul terminale o un box PC per parchi di ricarica senza autorizzazione o con autorizzazione decentrale su ogni punto di ricarica. Per installare il software sul PC bastano pochi minuti.

3. Selezione del controllore per la ricarica
A seconda del tipo di ricarica e delle funzioni necessarie, offriamo controllori per la ricarica compatibili e ulteriori componenti per la costruzione dei tuoi punti di ricarica, che vengono collegati al PC industriale tramite Ethernet.

Collaboratore con cliente durante la consulenza sui prodotti di mobilità elettrica

Vuoi maggiori informazioni? Saremo lieti di fornirti una consulenza

Individuiamo insieme a te i requisiti specifici per il tuo progetto e ti supportiamo nella costruzione e nel collegamento in rete delle tue stazioni di ricarica, nonché nel collegamento a servizi di back-end e sistemi di gestione degli edifici.

Contattaci!