Phoenix Contact e Gestlabs di nuovo insieme a Focus on PCB

Saremo allo stand H21, Pad. 7, per dare consigli e chiarimenti sui processi produttivi.
Phoenix Contact e Gestlabs di nuovo insieme a Focus on PCB

Miglioriamo i tuoi processi produttivi e diamo il giusto supporto per realizzare schede elettroniche secondo gli standard IPC

Phoenix Contact e Gestlabs riconfermano la partecipazione alla fiera dedicata al settore dei PCB/PCBA, che si terrà a Fiera Vicenza dal 21 al 22 maggio 2025. Durante l'evento, le due aziende presenteranno, allo stand H21, Pad. 7, la completa offerta formativa nel campo dell'elettronica.

La stretta collaborazione tra Phoenix Contact e Gestlabs permette agli operatori del settore di acquisire nozioni, competenze e informazioni fondamentali per la crescita professionale secondo gli standard IPC.

Prodotti a base di bioplastica

Durante le due giornate della fiera, gli esperti di Phoenix Contact e i Master IPC Trainer di Gestlabs saranno disponibili per chiunque desideri migliorare i propri processi produttivi e apprendere tecniche pratiche ed essenziali per la realizzazione di dispositivi elettronici affidabili.

Grazie alla loro esperienza pluridecennale, gli esperti di Phoenix Contact, certificati IPC, e quelli di Gestlabs, forniranno consigli su come eseguire le operazioni con la massima precisione e suggeriranno le migliori tecniche per utilizzare metodi di lavorazione efficienti, con l'obiettivo di ottimizzare ogni fase del processo produttivo e migliorare la qualità e l'affidabilità.

Le due aziende partner offriranno anche indicazioni, linee guida e spunti importanti sui processi produttivi per aumentare la consapevolezza in tema di sostenibilità, al fine di preservare l'ambiente e proteggerlo da sostanze inquinanti. Phoenix Contact, in particolare, ha implementato misure nei propri centri produttivi per ottimizzare le fasi di lavorazione e utilizzare materiali più sostenibili, come le bioplastiche derivate dall’olio di ricino.

Convegni in programma

In occasione di Focus on PCB, inoltre, i visitatori potranno partecipare ai due convegni organizzati da Phoenix Contact e Gestlabs, entrambi centrati sul tema della sostenibilità nel settore elettronico, che si terranno mercoledì 21 maggio, dalle ore 13:45 alle ore 14:30, nell'area dedicata alle conferenze.

79516

"Affidabilità Elettronica e sostenibilità ambientale attraverso il modello di Engelmaier e gli standard IPC"

L’intervento, curato da GESTLABS, con la partecipazione di IPC, approfondisce il rapporto tra affidabilità elettronica e sostenibilità ambientale, con particolare attenzione al modello di Engelmaier e agli standard IPC.

Il modello di Engelmaier e la sua applicazione innovativa permettono di migliorare la progettazione delle schede elettroniche, rendendole più robuste e affidabili nel tempo. Oltre ad esempi applicativi, verranno presentati gli standard IPC tra cui IPC-9701B, IPC-9701A, IPC-SM-785, IPC-D-279, IPC-2221C e la serie IPC-222X.

L’incontro fornirà strumenti pratici per migliorare la durabilità e l’affidabilità dei prodotti elettronici, evidenziando l’importanza della progettazione affidabile nella riduzione dell’impatto ambientale.

Relatori: Enrico Galbiati, Technology & Product Reliability Expert - GESTLABS e Francisco Fourcade, Electronics Technology Standards Manager – IPC

Sustainable production

"Innovazione e Sostenibilità nel mercato Elettronico"

Lo speech esplorerà la sostenibilità nel settore elettronico, con un focus sui criteri ESG. Verranno analizzati la responsabilità dei prodotti e la conformità alle normative ambientali REACH/RoHS, SVHC, e il Product Environmental Footprint (PET), noto anche come carbon footprint.

Inoltre, si discuterà dell'innovazione nei materiali, come le bioplastiche. L'obiettivo è dimostrare come le aziende possano integrare pratiche sostenibili per migliorare la trasparenza e la responsabilità sociale.

*Relatori: Claudio Redaelli, Sales Manager Vertical Market Electronics - Phoenix Contact *

Aggiorna e perfeziona le tue competenze
Formazione professionale

I corsi di formazione IPC consentono il rilascio della relativa certificazione (CIT, CSE oppure CIS), la quale è riconosciuta a livello mondiale all’interno del settore nel quale si opera, non solo per il singolo partecipante, ma anche per la propria azienda.

Calendario corsi IPC
Formazione professionale IPC
Phoenix Contact & Gestlabs partnership

Una collaborazione vincente

La collaborazione tra Phoenix Contact e Gestlabs rappresenta un esempio eccellente di sinergia nel settore dell'elettronica. Questa partnership, consolidata nel tempo, ha dato vita a un'offerta formativa di alto valore professionale, rivolta agli operatori del settore che desiderano aggiornare e perfezionare le proprie competenze.

Phoenix Contact, leader nel campo dell'elettronica, e Gestlabs, con la sua esperienza pluriennale e i suoi istruttori certificati come "Master IPC Trainer", uniscono le loro competenze per offrire un percorso formativo completo e aggiornato. L'offerta formativa per il 2025 include corsi sia in presenza che da remoto, strutturati per rispondere alle specifiche necessità applicative e conformi agli standard IPC.

Tra le novità del 2025, spicca il corso IPC J-STD 001 e 7711/21, pensato per perfezionare le operazioni di rimozione e reinstallazione di componenti elettronici, sia in tecnologia PTH che SMD. Grazie alla guida esperta di Phoenix Contact e Gestlabs, gli operatori del settore potranno scegliere il corso più adatto alle loro esigenze, migliorando così le proprie competenze e rimanendo al passo con le evoluzioni tecnologiche.

Domande frequenti su Focus on PCB

FAQ Focus on PCB 2025
FAQ Focus on PCB 2025
FAQ Focus on PCB 2025
FAQ Focus on PCB 2025
FAQ Focus on PCB 2025

Focus on PCB è l’unico evento B2B a livello europeo dedicato al mondo dei PCB, PCBA e EMS.
Il mondo dei circuiti stampati si incontra a Fiera Vicenza il 21 e 22 maggio 2025, presso il Padiglione 7 del quartiere fieristico di Vicenza nelle seguenti orari:

  • 21 Maggio 2025 – Orario 9 – 18
  • 22 Maggio 2025 – Orario 9 – 17

FAQ Focus on PCB 2025

L’ingresso è riservato ad operatori del settore.
Il biglietto, previa registrazione, è gratuito e valido per tutti i giorni della manifestazione. Consente, inoltre, libero accesso ai convegni e alle iniziative dell’evento, compreso Focus on Career. Puoi scaricare il tuo biglietto direttamente sul sito web della fiera.

Richiedi il tuo biglietto gratuito
FAQ Focus on PCB 2025

Arrivare in treno
Vicenza è sulla linea ferroviaria Venezia-Milano. La stazione è collegata alla fiera dal bus 12 (circolare). I biglietti del bus sono acquistabili nella tabaccheria situata all’interno della stazione ferroviaria.

Arrivare in auto
Fiera di Vicenza è a circa 400 mt dal casello Vicenza ovest sull’autostrada A4 Milano – Venezia. L’indirizzo da impostare sul navigatore è Via dell’Oreficeria 16 36100 Vicenza.
A disposizione di espositori e visitatori trovi in logo vari parcheggi intorno al quartiere fieristico, tra cui anche di fronte al padiglione 7 e un parcheggio multipiano (P5).

Per maggiori informazioni, visita direttamente il sito web della fiera.

Vai al sito web della fiera
FAQ Focus on PCB 2025

Lo stand principale di Phoenix Contact e Gestabs si trova nel padiglione 7, stand H21.
Inoltre, mercoledì 21 Maggio dalle ore 13:45, nell'area dedicata alle conferenze, i nostri esperti terranno due convegni che si focalizzeranno su:

  • Affidabilità Elettronica e sostenibilità ambientale attraverso il modello di Engelmaier e gli standard IPC
  • Innovazione e Sostenibilità nel mercato Elettronico