La sostenibilità ripaga anche dal punto di vista economico? Metti alla prova le tue conoscenze e scopri altri fatti interessanti sul potenziale economico della sostenibilità nel nostro quiz.
A prima vista, la lotta al cambiamento climatico e il desiderio di benessere e sviluppo di miliardi di persone, nella nostra società odierna, sembrano contraddirsi senza possibilità di compromesso. La sfida è consentire il consumo e proteggere ugualmente il clima. La risposta dal punto di vista tecnico è la All Electric Society. L'obiettivo è soddisfare il fabbisogno energetico mondiale in modo completo ed economicamente sostenibile con fonti rinnovabili.
Le grandi sfide globali richiedono, in particolare agli operatori principali della sede della tecnologia in Germania, che la sostenibilità sia al centro dei loro modelli di business. Riteniamo che la visione del futuro della All Electric Society abbia le risposte alle domande più importanti del nostro tempo. Con prodotti, soluzioni e servizi per l'elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione, Phoenix Contact, in qualità di azienda tecnologica globale, supporta l'industria e la società sulla strada verso questo mondo sostenibile.
La visione della futura All Electric Society prevede un mondo in cui l'energia proveniente da risorse rinnovabili è disponibile in quantità sufficienti e a prezzi accessibili. Oltre alla produzione e all'uso coerenti di energia rinnovabile, la riduzione della domanda di energia primaria attraverso misure di efficienza e la creazione di sistemi intelligenti e connessi sono la chiave per un futuro sostenibile. Per utilizzare l'energia prodotta in modo rigenerativo in base al fabbisogno, sono necessarie soluzioni e tecnologie per l'elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione per la realizzazione del sector coupling.
Nel sector coupling, la produzione, la distribuzione, lo stoccaggio e il consumo di energia sono considerati come un sistema olistico. A questo scopo, i singoli settori si scambiano l'energia in modo che sia disponibile nella forma giusta laddove è necessario. Grazie all'acquisizione e alla valutazione dei dati di consumo e produzione di energia, il flusso di energia è controllato in modo ottimale.
Ciò significa che i settori devono essere collegati in rete non solo in termini di prestazioni ma anche di comunicazione. I protocolli di comunicazione standardizzati all'interno delle diverse reti consentono la comunicazione necessaria, senza limiti di sistema. Su piccola scala, ad esempio all'interno di un'azienda, il principio del sector coupling funziona come a livello interaziendale. Phoenix Contact fornisce prodotti, soluzioni e servizi per l'elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione dei settori dell'energia, dell'industria, delle infrastrutture e della mobilità.
Vivere il sector coupling
All Electric Society Online Experience
Sperimenta come funziona il sector coupling e il ruolo che vi svolgono l'elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione con la nostra All Electric Society Online Experience.
Le soluzioni di alimentazione affidabili evitano il guasto dei sistemi in rete
Garantire un'elevata disponibilità dell'impianto
Man mano che i settori diventano più elettrificati, collegati in rete e automatizzati, aumenta anche la dipendenza da soluzioni di alimentazione affidabili. Per l'alimentazione sicura e il sector coupling, offriamo soluzioni per tutte le applicazioni: protezioni contro la sovratensione, gruppi di continuità, moduli di ridondanza e interruttori di protezione corrispondenti.
L'efficienza nella costruzione di quadri elettrici accelera il sector coupling
Senza soluzioni di produzione intelligenti, l'elettrificazione vacillerà
La massiccia espansione e conversione dell'infrastruttura per la distribuzione e lo stoccaggio dell'energia rinnovabile generata in modo decentralizzato e l'elettrificazione di tutti i settori stanno portando a un forte aumento della domanda di quadri di comando, che difficilmente può essere soddisfatta con i metodi di produzione convenzionali. Qui sono richieste soluzioni nel settore Efficient Engineering and Smart Production, che contribuiscono in modo decisivo al necessario aumento dell'efficienza nella costruzione di quadri elettrici e quindi alla realizzazione più rapida del sector coupling.
Single Pair Ethernet permette la comunicazione IIot senza soluzione di continuità fino al livello di campo
Trasmissione dei dati ad alte prestazioni e con risparmio di risorse
L'automazione è la chiave per rendere i settori più efficienti dal punto di vista energetico, ma anche il collegamento in rete di tutte le macchine, i dispositivi, i sensori e gli attuatori, che vanno a formare l'Industrial Internet of Things. In questo ambito, il Single Pair Ethernet (SPE) assicura una comunicazione Ethernet continua. SPE è sinonimo di trasmissione di dati e potenza in parallelo e ad alte prestazioni. Risparmio di risorse grazie a un solo paio di fili e dal sensore al cloud.
Il 5G rende affidabile la comunicazione senza fili
Potente collegamento in rete all'interno e tra tutti i settori
Un collegamento in rete affidabile è un prerequisito fondamentale per il sector coupling. La tecnologia a banda larga 5G permette la comunicazione senza fili all'interno e tra tutti i settori, con elevate velocità di trasmissione dati, un alto numero di utenze e tempi di latenza estremamente ridotti. La comunicazione intelligente con il 5G tra macchine e applicazioni assicura processi più autonomi ed efficienti, dalla produzione alla logistica.
Le tecnologie di controllo aperte rendono le soluzioni di automazione all'avanguardia
Beneficiare dell'intelligenza collettiva degli specialisti IT e OT
Per un'automazione completa dei settori, le tecnologie di controllo devono crescere insieme oltre i confini dei singoli campi di applicazione. Le tecnologie di controllo aperte come l'ecosistema PLCnext Technology lo rendono possibile, indipendentemente dall'hardware e dai linguaggi di programmazione. Sfruttano anche l'intelligenza collettiva degli specialisti IT e OT per un'implementazione rapida e uno sviluppo continuo di soluzioni personalizzate.
I controllori di alimentazione certificati riducono gli ostacoli per il cambiamento energetico
Collegare più velocemente gli impianti fotovoltaici alla rete
I sistemi fotovoltaici decentralizzati contribuiscono in modo significativo a un'alimentazione affidabile nella All Electric Society. I controllori di alimentazione certificati di Phoenix Contact portano in rete i nuovi impianti rapidamente e senza burocrazia, ovvero senza dover aspettare a lungo il certificato di conformità della rete. In questo modo, non solo rendono più facile il cammino verso la transizione energetica, ma in realtà lo accelerano.
L'accesso centrale ai dati facilita la gestione della fabbrica digitale
Soluzioni cloud sicure per un aumento dell'efficienza nelle sedi decentrate
L'acquisizione e la valutazione completa dei dati costituisce la base del sector coupling e della produzione economica. I risultati possono essere utilizzati per rendere la produzione più efficiente in tutte le aree, a partire dai tempi di utilizzo delle macchine fino alla gestione dell'energia. Registrati centralmente tramite soluzioni cloud sicure, la produzione, lo stoccaggio e il consumo di energia possono essere bilanciati in modo ottimale non solo per una singola fabbrica, bensì per intere reti industriali. Per una maggiore efficienza nella produzione.
Le condizioni giuste per un'infrastruttura efficiente
Riduzione del consumo di energia degli edifici e delle vie di comunicazione intelligenti
Impianto fotovoltaico sul tetto, unità di cogenerazione in cantina, stazioni di ricarica davanti alla porta: il sector coupling è già una realtà negli edifici moderni. Inoltre, i lampioni adattano l'intensità della luminosità in base alle condizioni meteo, ai cambiamenti della luce e alla finalità d'uso della strada. Per far funzionare questi sistemi in modo automatizzato e il più possibile efficiente dal punto di vista energetico, è necessario rendere universalmente utilizzabile una grande varietà di dati, sia degli impianti che dei sensori.
V2G trasforma le flotte in batterie redditizie
Usare le batterie delle auto elettriche come ammortizzatori di potenza
I controllori per la ricarica CHARX control modular per la mobilità elettrica permettono di caricare in modo intelligente le batterie delle auto elettriche. Inoltre, possono anche restituire energia alla rete quando necessario. La tecnologia che sta dietro a questo sistema si chiama V2G. La norma ISO 15118 descrive i requisiti tecnici e le condizioni quadro correlate. CHARX control modular soddisfa questo standard ed è preparato per il V2G.